Essere d'esempio

Le prime esperienze a contatto con i media avvengono in famiglia. E' qui che i bambini imparano il valore da attribuire ad uno smartphone, osservando genitori o fratelli/sorelle che possiedono un oggetto a cui viene dedicata grande attenzione. Se i genitori sono fisicamente presenti, ma rivolgono sempre l'attenzione ai loro schermi o display, la qualità della relazione può risentirne. Disturba anche noi adulti vedere il nostro interlocutore preferire il proprio dispositivo a noi. Non possiamo aspettarci dai nostri figli attenzione e autonomia nel rapporto con i media, se noi stessi non siamo in grado di averne o non vogliamo esserlo.

Pensate semplicemente al vostro modo di utilizzarli: quanto spesso e per cosa utilizzate il vostro cellulare? Quanto facilmente il vostro smartphone vi distoglie da quello che state facendo? Quante volte lo usate solo per abitudine o per passatempo? Quanto spesso usate lo smartphone in presenza dei vostri bambini?
 
Date il buon esempio e riservate dei momenti senza dispositivi digitali in famiglia e con i vostri figli. Le regole da condividere dovranno essere ben motivate e rispettate da tutti.
 
Attenzione alla pubblicazione di foto dei vostri figli
 Bambini e ragazzi hanno diritto alla propria immagine! Bisogna essere fondamentalmente cauti con le immagini di minori in un contesto pubblico, soprattutto se si tratta di foto potenzialmente dannose per il minore stesso, come immagini di nudo, fotografie delle vacanze, video imbarazzanti. I post restano per sempre in rete e non si può mai sapere come altri possano utilizzare questi scatti fatti in buona fede, quando questi possano ripresentarsi nel corso della vita di vostro/a figlio/a, o su quali siti web possano finire.

Siate rispettosi e valutate attentamente quali immagini dei vostri figli postare online. Controllate se le impostazioni private dei social sono regolate in modo tale che soltanto gli amici o le persone conosciute abbiano accesso al vostro profilo.
La decisione di pubblicare foto di minori sui social ha a che fare non solo con la sicurezza, ma anche con il rispetto della privacy dei vostri figli. Anche loro hanno diritto alla propria immagine! Quanto sarà contento/a vostro/a figlio/a di trovare in internet le proprie foto da bambino/a?


Per tornare indietro.
Un’iniziativa del Forum Prevenzione e dell'Agenzia per la famiglia in collaborazione con ulteriori partner.
Home