Quando si mette male?
Innanzitutto non ci si deve preoccupare se per un certo periodo i videogiochi o lo smartphone assumono un ruolo di primissimo piano. Armeggiare intensamente con nuovi media digitali fa parte della crescita: si tratta di curiosità, spinta alla conoscenza, ricerca di un'identità e esperienza (digitale) condivisa con i propri pari. Nella maggior parte dei casi l'eccessivo utilizzo dei mezzi digitali diminuisce spontaneamente.
 
Cosa posso fare?
     osservare ...
Per decidere se vostro/a figlio/a ha bisogno di aiuto, chiedetevi a quale scopo utilizza i mezzi digitali.
Se la cava bene nella quotidianità e utilizza i media digitali per relax, per studio, per coltivare i suoi hobby o le sue amicizie, un uso anche intenso non deve essere necessariamente un problema.
Se invece si tratta di compensare sensazioni negative, reggere situazioni difficili e scappare da un contesto di vita sfavorevole, un uso eccessivo dei media digitali può diventare un comportamento problematico.
Osservate se vostro/a figlio/a:
  • Trascura sempre più interessi e attività a beneficio dell'uso di mezzi digitali,
  • Si allontana sempre più dal suo ambiente sociale,
  • Trascura molto le amicizie e le relazioni familiari,
  • Compromette scuola o lavoro a causa del consumo di mezzi digitali (per esempio marina la scuola per giocare),
  • Manifesta sintomi di astinenza e di fronte a limitazioni nell'uso dei media reagisce con inquietudine, volubilità, depressione o irritazione
  • È perennemente stanco/a perché sostituisce la notte con il giorno,
  • Trascura l'igiene e l'alimentazione.
Spesso c'è un motivo per rifugiarsi nel mondo digitale. Se avvengono spesso litigi in famiglia, se violenza o conflitti sono all'ordine del giorno, se la vita non dà sicurezze e non è strutturata o se si fanno spesso esperienze negative a scuola e con gli amici (mobbing), questo può essere il motivo per cui bambini e ragazzi fuggono in un mondo apparentemente migliore e più prevedibile.
 
     ... e agire!
Se osservate sempre più spesso in vostro/a figlio/a comportamenti di questo tipo e avete l'impressione che il suo uso dei media digitali stia diventando problematico, cercate un sostegno.
 
Qui trovate i contatti delle offerte di consulenza in Alto Adige.


Per tornare indietro
Un’iniziativa del Forum Prevenzione e dell'Agenzia per la famiglia in collaborazione con ulteriori partner.
Home