Il cyberbullismo è una forma di violenza psicologica esercitata in ambienti virtuali (per es. sui social media), per la quale le persone vengono tiranneggiate, insultate, offese, umiliate, tormentate o emarginate. Per saperne di più...
Essere d'esempio
Pensate al vostro modo di utilizzare i media: quanto spesso e per cosa utilizzate il vostro cellulare? Per saperne di più...
Fake News
Ogni giorno in internet compaiono milioni di nuove notizie, articoli, video e post. Molte di queste notizie sono false o manipolate. Per saperne di più...
Indicazione relative all'età
Non tutte le offerte digitali sono adatte ad ogni età. L'accesso condizionato all'età e le indicazioni di carattere pedagogico sull'età consigliata possono essere d'aiuto nel valutare meglio le offerte digitali. Per saperne di più...
I nostri dati in rete
Qui troverete informazioni su come trattare i dati personali su Internet e consigli su come parlare con i vostri figli su questo argomento. Per saperne di più...
Mostrate interesse
Per quale motivo dovrei interessarmi al mondo digitale di mio/a figlio/a? E come posso farlo? Per saperne di più...
Netiquette
Con il termine “netiquette“ si intende l'insieme di quelle regole informali di comportamento che concorrono alla creazione di un clima complessivo di rispetto reciproco in rete. Per saperne di più...
Quando si mette male?
Quando il consumo dei media di mio/a figlio/a diventerà critico? Cosa posso fare? Per saperne di più...
Smartphone
Qui potete trovare ulteriori informazioni sugli argomenti: Il primo dispositivo, filtri e applicazioni di controllo parentale..... Per saperne di più...
Social media e reti sociali
Perchè i social media sono così amati da giovani e ragazzi? E a cosa posso prestare attenzione come genitore? Per saperne di più...
Tempo di utilizzo dei media
Quanto tempo può trascorrere mio/a figlio/a davanti allo schermo? Quando diventa troppo? Per saperne di più...